Ecco, potrei farmici del male!
Ma cerco di non prenderla troppo spesso proprio perché sospetto sia piena di aromi e coloranti artificiali.
Questa ricetta è quanto di più simile sia riuscita ad ottenere e tutto sommato trovo sia un peccato di gola che ci si può concedere senza troppi rimorsi.
Uova 4
Ricotta 400g
Limone non trattato 1 grosso
Zucchero 100 g
Fecola 1 cucchiaio
Estratto di vaniglia
Sale
Grattugiare bene tutta la buccia del limone, solo la parte gialla naturalmente.
Montare i tuorli con lo zucchero ed aggiungere la buccia di limone, la ricotta setacciata, la fecola e poche gocce di estratto di vaniglia.
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale ed unirli delicatamente al composto precedente.
Imburrare uno stampo a cerniera di diametro 22 e spolverarlo di zucchero, riempire con l’impasto e spolverare anche questo con un po’ di zucchero.
Cuocere in forno a 170° per quasi 1 ora.
21 commenti:
dev'esser buona da svenire!!
è una di quelle cose che mangerei senza smettere, cucchiaiata dopo cucchiaiata...
io l adoro ma nonostante si produce a due passi da casa mia nn si riesce mai a trovareeeee...
mi sa che ci provo anche io
gnam gnam
sai che c'è anche la variente al cioccolato????buonaaaa
baci baci lalla
Ciao a voi due ;)
grazie dei commenti sul mio blog,
scoprò cosi' il vostro blog,
passerò spesso a trovarvi,
ci si legge, ciao.
hai fatto molto bene a non acquistare la ricotta al forno già pronta questa è fenomenale complimenti.
Ricorda che le ricotte al forno spesso acuistate contengono molto più grassi in particolare viene aggiunta della panna e quindi sono molto caloriche, la tua invece di ricotta non solo è buona ma anche leggera sia per la bilancia che per il borsellino
Ma sai che non l'ho mai provata? Nemmeno comprata intendo! L'ho già stampata perchè voglio proprio farla, e mi sembra anche abbastanza leggera...
ma è come il ripieno della torta di ricotta, la cosa più buona e morbida! mi piace l'idea di papparsi solo il ripieno, deve essere buona anche da cruda, dì la verità, chi ha leccato la terrina di voi due? saluti golosi cat
e' tipo un cheesecake senza base ... no?
Vero, è tipo un cheescake senza base, non ci avevo pensato!
Solo che nel cheescake ci metto anche del succo di limone, la prossima volta lo metto anche qui.
Deve essere una goduria, anch'io proverò ad aggiungerci un po' di succo di limone. Grazie per l'idea! Ciao, Alex
Dev'essere sul serio deliziosa e soprattutto sana :)
ma sai che ne ho una in forno praticamente identica!
l'idea tra l'altro era quella di metterci delle amarene sciroppate (fatte in casa) scavando delle fossettine qua e la...ma proprio due secondi fa, mi son ricordata che MI SON DIMENTICATA DI METTERCELEEEEE!!!! :)))))
che testina...le servirò a parte!
una delle mie preferite
ho fatto il cheesecake rammentando a memoria questa tua ricetta!
me la segno, me la segno, la ricotta è la mia preferita! col limone poi!
Vi ho nominati per un meme...passate da me e vedete se vi va??
ottima questa ricotta al forno..Brava!
Micky, sono passata a salutarvi DOPO UNA VITAAAAA!!!Buonissima questa torta, ho appena stampato una ricetta di cheese-cake giapponese da nightfairy...e adesso anche la tua, la seconda stampa della giornata...sicuro oggi non scappa una tortina come la tua o il cheese-cake!!!
Un bacione!!!
Questa qui non me la posso perdere!!! Avevo cercato una ricetta degna di questo nome, e trac!! Eccola qui... ;-)))
grazie michy davvero!
bacioni
iltoccodizenzero
grazie!!!!
Ciao
Ho fatto la torta e mentre era in forno è diventata alta, quando l'ho tolta è scesa ad un terzo. Il sapore era ottimo.
Che cosa bisogna fare per mantenerla alta?
Grazie
Posta un commento